Pagina principale » Salute alla Vita » Spiriva
Spiriva

Spiriva

  • Prodotti di qualità
  • Supporto 24/7
  • Consegna veloce
Consegna 4-7 giorni
Modalità di pagamento
Confezione per una tavoletta Prezzo

Cos’è?

Spiriva è un farmaco utilizzato per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva e dellasma. Il principio attivo principale, il tiotropio, è un antagonista del recettore colinergico e aiuta a controllare e prevenire sintomi come respiro sibilante e mancanza di respiro che si verificano nelle malattie polmonari persistenti. Agisce rilassando i muscoli che circondano le vie aeree, consentendo allaria di fluire più facilmente nei polmoni e rendendo più facile la respirazione per le persone affette da questi problemi.

Ingredienti

La composizione del farmaco Spiriva include il principale principio attivo, il tiotropio sotto forma di tiotropio bromuro. Si tratta di una sostanza altamente efficace che fornisce broncodilatazione. Inoltre, la composizione del farmaco può contenere eccipienti che favoriscono un migliore assorbimento del componente principale da parte dellorganismo. Sebbene gli eccipienti specifici non siano sempre dettagliati, di solito servono a stabilizzare la forma farmaceutica e ad aumentarne lefficacia.

  • Tiotropio (sotto forma di tiotropio bromuro)
  • Eccipienti

Come si usa?

Luso di questo medicinale richiede la rigorosa osservanza delle istruzioni del medico. Il farmaco viene solitamente assunto per via orale con due inalazioni una volta al giorno. È molto importante non modificare il dosaggio raccomandato di propria iniziativa. Per utilizzare Spiriva nella formulazione HandiHaler, è necessario caricare la capsula in un apposito dispositivo e chiudere il boccaglio. Quindi premere il pulsante laterale del dispositivo per perforare la capsula e rilasciare il farmaco nella camera di inalazione. Per ottenere la dose completa da una capsula, è necessario effettuare due inalazioni. Non ingerire in nessun caso la capsula.

  1. Caricare la capsula nel dispositivo
  2. Chiudere il boccaglio
  3. Premere il pulsante laterale per perforare la capsula
  4. Effettuare due inalazioni

Come funziona?

Il tiotropio, il principio attivo di Spiriva, agisce rilassando la muscolatura liscia delle vie aeree, contribuendo a dilatare i bronchi e a migliorare il flusso daria. Questo è particolarmente importante per i pazienti con malattie respiratorie croniche, poiché aiuta a prevenire e controllare il broncospasmo, che può verificarsi durante le riacutizzazioni della malattia. Il farmaco contribuisce a migliorare le condizioni generali delle vie aeree e previene il peggioramento di sintomi come respiro sibilante e mancanza di respiro.

Il farmaco inizia ad agire legandosi ai recettori della muscolatura liscia delle vie aeree, determinandone il rilassamento e la dilatazione. La particolarità di Spiriva è che una singola dose al giorno fornisce un effetto a lungo termine, il che lo rende particolarmente comodo da usare per i pazienti con malattie polmonari croniche.

Indicazioni

Spiriva è prescritto per il trattamento e la prevenzione dei broncospasmi negli adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva. È adatto anche per luso in adulti e bambini di età superiore ai sei anni per prevenire gli attacchi dasma. Questo farmaco ha un effetto a lungo termine sulle vie aeree, migliorandone la funzionalità e contribuendo a facilitare la respirazione.

  • Trattamento e prevenzione della broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Prevenzione degli attacchi dasma negli adulti e nei bambini di età superiore ai sei anni
  • Dilatazione a lungo termine delle vie aeree

Controindicazioni

Sebbene Spiriva sia un trattamento efficace per le patologie respiratorie, presenta dei limiti. Non deve essere assunto per via orale. Deve essere utilizzato esclusivamente tramite il dispositivo HandiHaler. Non è raccomandato per luso in persone allergiche al tiotropio o a sostanze simili come lipratropio. Inoltre, Spiriva Respimat non deve essere utilizzato per il trattamento di bambini di età inferiore ai sei anni.

  • Allergia al tiotropio o allipratropio
  • Non adatto alluso in bambini di età inferiore ai sei anni
  • Da utilizzare esclusivamente tramite il dispositivo HandiHaler
  • Non ingerire le capsule

Effetti collaterali

Come tutti i medicinali, Spiriva presenta effetti collaterali che possono verificarsi in alcuni pazienti. È importante consultare immediatamente un medico in caso di segni di una reazione allergica, come orticaria, prurito o gonfiore del viso. Inoltre, sono possibili effetti collaterali come difficoltà respiratorie, disturbi della vista e fastidio durante la minzione.

Gli effetti collaterali più comuni includono secchezza delle fauci, disturbi della vista e dolore toracico. Alcuni pazienti possono anche manifestare sintomi generali del raffreddore, come congestione nasale o mal di gola. Se si verificano questi sintomi, è opportuno discuterne con il medico per valutare un adattamento del trattamento.

  • Secchezza delle fauci
  • Disturbi della vista
  • Dolore durante la minzione
  • Sintomi del raffreddore come congestione nasale
  • Accelerazione cardiaca

Domande frequenti

Come devo conservare Spiriva?
Conservalo in un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata dei bambini, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Per quanto tempo posso usare Spiriva?
La durata del trattamento dipende dalla raccomandazione del medico. Non usarlo per un periodo più lungo di quello indicato senza consultare un professionista.

Spiriva Recensioni ed esperienze

G
A
L

Alternative